Ultimo piano, in parte mansardato, con ampia terrazza.
L’intervento progettuale trasforma completamente la distribuzione esistente: l’appartamento era costituito in origine da una successione di piccoli ambienti serviti da uno stretto corridoio centrale. Ora si può godere di un unico grande spazio soggiorno-pranzo-cucina che si apre generosamente verso la spaziosa terrazza e, dal lato opposto, dà accesso a uno studiolo/seconda camera.
Si entra in quest’ampia zona giorno attraverso l’ingresso ribassato che funge da filtro e consente di fruire del ripostiglio e di un bagno.
Al posto del vecchio bagno cieco, posizionato al centro dell’appartamento, abbiamo voluto ricavare due bagni illuminati da luce naturale. La soluzione ottimale è stata quella di forare la falda inclinata del tetto e il solaio sottostante al fine di ottenere un ampio lucernaio a tronco di piramide che favorisce la diffusione della luce zenitale e dà maggior respiro ai due bagni; un setto in vetro trasparente, posizionato tra i due “Velux”, permette di ventilare separatamente i due locali.
L’utilizzo sapiente del cartongesso ci ha aiutato a dissimulare la presenza del pilastro al centro del salotto trasformandolo in un elemento di arredo a tutta altezza.