L’intervento amplia una casa ricavata dalla ristrutturazione di una vecchia chiesetta sconsacrata.
Si tratta di un appartamento all’interno di un complesso condominiale signorile degli anni ’70.
L’intervento riorganizza distribuzione e suddivisione dell’appartamento, aprendo la zona di accesso verso quella che è la vista principale
La ristrutturazione di una vecchia soffitta ha dato vita a nuovi spazi, distribuiti sotto le falde di un tetto in legno recuperato e risanato.
L’intervento ha portato ad adattare un casa unifamiliare degli anni ’30 alle esigenze della famiglia moderna.
Una costruzione in stato di abbandono e in forte degrado da tanti anni è diventata un accogliente rifugio per una giovane dottoressa appassionata di piante.
L’intervento è stato realizzato all’interno di un contesto storico di pregio. Si è voluto ampliare la zona notte realizzando un nuovo solaio nel piano sottotetto ed è stata rivista la distribuzione delle camere.
Si tratta di un appartamento inserito in un complesso anni ’40 modificato ripetutamente negli anni